lunedì 14 settembre 2015

mvtina boica 2015

ne è passato di tempo.... ehssì! purtroppo gli ultimi mesi sono stati frenetici, intensi, pieni.... e la voglia di stare al pc decisamente poca.

però ad ogni manifestazione che andiamo fioccano le foto, i commenti, le spiegazioni... a volte anche qualche lieve incavolatura quando qualcuno del pubblico spara un "ma povero!" a caso.... mi vien sempre di girarmi e sparare ad alta voce "perchè povero scusi!?" al che chi ha parlato ammutolisce... perchè si rendono conto di aver perso l'occasione per tacere. e son pochi quelli che quantomeno chiedono spiegazioni e si rendono poi conto dell'errore! per non parlare di quelli che partono in quarta a sparare "vi denuncio è maltrattamento di animale" solo perchè il nostro amato pennuto in un momento di gente che fa pressing salta dal trespolo per cercare me (che ero in bagno 5 secondi e l'avevo lasciato al blocco sotto il controllo degli altri del gruppo). per poi venire a scusarsi 1 ora dopo quando lo vede appollaiato su una mia gamba o in spalla a strusciarsi allegramente sulla mia tunica o a piluccare pagliuzze incastrate tra i miei capelli (o tirarmi i lacci delle scarpe o a fare altri "amorosi dispetti corvini"). a volte mi chiedo se le persone non siano effettivamente incapaci di pensare prima di parlare....

vabbè, comunque a parte il piovasco pomeridiano della domenica che purtroppo ci ha costretti a smontare quasi tutto limitando l'attività domenicale alla sola battaglia, direi che alla fine è stata (per me) una manifestazione di tutto relax... ovviamente come sempre tutte le foto ci sono gentilmente concesse dagli autori, per cui prima di utilizzare le foto che troverete qui di seguito contattate gli autori tramite nomi/link in didascalia.


innanzitutto citiamo la gazzetta di Modena online che ha pubblicato un sacco di foto dell'evento QUI tra cui anche la foto di Kieran








































le foto qui sotto sono dell'amica Dashlaeri di cui riportiamo la pagina Facebook. Per le foto contattatela direttamente sulla pagina






Man mano che verranno pubblicate aggiungeremo nuove foto :)


mercoledì 25 marzo 2015

Armi&Bagagli 2015

si ringrazia per la foto Andrea Puzzuoli :)
ebbene si.... il primo "Armi&Bagagli" di Kieran. La più importante fiera della rievocazione Italiana, e tra le più importanti a livello Europeo.




si ringrazia per la foto Andrea Puzzuoli :)



partiamo il venerdì sera, dopo il lavoro: furgone carico, pennuto in scatola e via che si va!


Dopo diverse ore di viaggio approdiamo finalmente a "ponte dell'olio" dove la nostra ospite ci attende per guidarci a una bellissima casetta un po' dispersa in mezzo ai colli piacentini (VILLA IL POGGETTO ) ma decisamente confortevole. Ovviamente abbiamo avvisato della presenza degli animali, che sono stati accolti benissimo :)



Sabato mattina arriviamo in fiera, scaricamento, montaggio e allestimento a razzo... e finalmente si comincia. Devo dire che non c'è stata moltissima gente. gli stand davvero tantissimi, ma di pubblico ne ho visto davvero poco rispetto agli altri anni, e purtroppo non è migliorato nemmeno la domenica.





ora, non mi dilungo molto sulla fiera in se: come sempre il pennuto diventa la star della situazione, con foto, richieste di informazioni e via dicendo.


si ringrazia per la foto Andrea Lacava

Della fiera dico solo due cose: mi ha dato diverse belle soddisfazioni e anche Kieran, salvo qualche momento di "casinamento" ha fatto il bravo.



Approfitto del blog per ringraziare anche tutti coloro che sono passati a trovarci (no, non li nomino se no rischio di dimenticare qualcuno), per gli auguri, per le chiacchiere, per tutto.... e ovviamente ai miei cari Cospiratori, compagni in quest'avventura. seguiranno presto foto, e come sempre per tutte le foto pubblicate nel blog vale la regola di CHIEDERE all'autore nonchè proprietario della foto il permesso per poterle utilizzare in altri siti/forum/social/etc



Se inoltre avete altre foto che ritraggono il pennuto e avete piacere di pubblicarle nel blog, contattatemi lasciandomi il Vostro indirizzo email :) vi ricontatterò al più presto




si ringrazia per la foto Andrea Lacava

mercoledì 24 dicembre 2014

natale a cà dla pia e dintorni con i falconieri






hummamma sono secoli che non aggiorniamo, qui... non per mancanza di notizie in realtà, ma semplicemente per mancanza di tempo per aggiornare. Tra fiere, lavoro, cose da fare in preparazione ai vari eventi (non ultimo lo stesso natale), il tempo è davvero volato.

quali novità sul nostro amico pennutazzo ci sono state?

beh innanzitutto abbiamo portato a volare il corvaccio... tutto bene finchè non ha tentato l'atterraggio sull'unica pianta nel raggio di 200 metri... avvicinamento buono, ma purtroppo ha mancato la presa sul ramo e s'è scatafasciato di sotto XD oltre ad essersi fracassato un bel po' di penne della coda, porello, era lì che si guardava intorno come dire "successo niente! non mi ha visto nessuno!" mi pento solo di non aver avuto dietro la fotocamera :D

altra news è che a Kieran piaccio taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto le vetrine natalizie. scena bellissima alla "piramide" (piazzetta commerciale in pieno centro morbegno) con lui al guinzaglio lungo che PASSEGGIA (si avete capito bene.... passeggiava proprio) sulle passatoie rosse per terra e guardava con sguardo critico le vetrine della pasticceria e quella della libreria.... anche quella del negozio di giocattoli e quello di stock fallimentari non gli sono dispiaciute. però in libreria lui voleva entrarci eh! appena ha visto la porta aperta ha tentato di infilarcisi dentro!

domenica lunedì e martedì invece ci siamo dedicati alla pubblicità in negozio. Lunedì un commerciante deve aver fatto la segnalazione ai vigili che eravamo in giro con i falconieri e quelli sono venuti a rompere le palle come al solito, diffidando il negozio a mandarci in giro. pazienza... intanto abbiamo assegnato circa 300 biglietti della lotteria, e anche all'estrazione hanno partecipato in molti :) ovviamente Kieran ha estratto i biglietti, infilati uno per uno in un maccheroncino secco così che non strappasse i bigliettini. pensavamo peggio, il pennuto spennato ha "lavorato" bene :D








martedì 25 novembre 2014

Usi&Costumi, fiera della rievocazione a Ferrara




altro giro altro regalo. Prelevo Kieran dalla voliera che non sono ancora le 6 del mattino, buio pesto... qualche borbottio e qualche cristone per la sveglia presto da parte del pennuto, arriva Francesca con la sua notturnina e si parte. tappa a bergamo e poi a verona e infine, vero le 11 e qualcosa arriviamo finalmente alle fiera di ferrara. Alla biglietteria i commenti si sprecano "WOW che bello! ma cos'è!?" etc etc.... becchiamo subito i nostri pestiferi preferiti, i  Memento Ridi , che ci permettono di metter campo base da loro. Ovviamente le cortesie vengono ricambiate in qualche maniera :D


foto by Francesca Agnelli I Pestiferi e gli uccelli del malaugurio!
Kieran e "il pestifero"
non so chi sia più pestifero tra i due!

Sarà che ci siamo fatti il giro in piazza il giorno prima, sarà che la fiera non è affollatissima, ma Kieran è abbastanza tranquillo. certo, non manca la gente che indiscriminatamente prova a toccarlo. ma visto che IO ne ho le palle piene di fermarli, a sto punto lascio fare. ci pensa il pennuto a rimetterli a più miti consigli :D

Tra Kieran e Raziel, la fiera diventa lenterrima da girare... quindi ognuno per se e via! :D troviamo diversi contatti per merce interessante da valutare in seguito. Ma per il resto è più un sistema per pubblicizzare un po' il gruppo e farsi conoscere.



Non c'è moltissimo da raccontare, e pian piano arrivano alcune foto dell'evento :)



come sempre: ricordo a tutti che le foto sono di proprietà degli autori che ci hanno gentilmente concesso l'utilizzo per il blog. Quindi per qualsiasi utilizzo chiedete il contatto o rivolgetevi direttamente a loro su facebook :)

foto di Daniele Vergari




lunedì 20 ottobre 2014

Fiera Del Bitto, Morbegno, 18-19 ottobre 2014

Causa impegni per altre attività non ho fatto il resoconto dell'uscita ad Arquata Scrivia il 5 ottobre, in cui il nostro amato pennuto ha dato prova di essere in grado pure di aprire la cassa di trasporto in determinate condizioni....

In compenso Sabato e Domenica in pausa pranzo siamo scesi in piazza a fare qualche giro per la fiera.

Inutile dire che si conferma sempre di più la mia teoria per cui l'istinto di conservazione della specie nell'essere umano è ormai sparito da un pezzo. Mi spiegate cosa spinge un perfetto estraneo a correre verso un animale -tecnicamente selvatico in grado di strapparti gli occhi con il becco che ha- a mani spianate per accarezzarlo? no perchè... insomma...  a me hanno sempre detto che agli animali ci si avvicina lentamente, per prima cosa, e in secondo luogo SI CHIEDE al proprietario se ci si può avvicinare e/o toccare ATTENDENDO LA RISPOSTA PRIMA DI ALLUNGARE LE MANI. invece no. gente che allunga le mani a random, e poi si lamenta se si prende un beccone. Epica la faccia della ragazzetta che, Kieran in spalla mentre parlavo con Annachiara con in braccio un cucciolo di Akita, mi arriva alle spalle e allunga la mano. "ahia mi ha fatto male! non sapevo che beccasse!" e io -acida, lo ammetto- che le rispondo "magari la prossima volta impari a chiedere al proprietario prima di toccare un animale!". Per non parlare di quelli a cui dici "non lo tocchi" e loro continuano ad allungare le mani. alla terza volta glielo urli in faccia in malo modo e ti guardano come se il pazzo fossi tu. vabbè.

però abbiamo trovato anche un sacco di persone carine e disponibili. tipo le ragazze allo stand degli sciatt domenica alle 2 che mi hanno fatto fortunatamente saltare la fila per poter scappare alla svelta dalla calca col pennuto. o ancora i Ragazzi dell'apicoltura Bagini ( qui il loro sito ). decisamente l'incontro con loro è stato EPICO. Passo sabato e chiedo un assaggio di un loro miele alquanto particolare, mai visto in giro, il miele di lampone (proprio nettare di lampone, non base di miele con aggiunta di frutta). Mi passano il cucchiaino e, mentre me lo porto alla bocca, il nostro caro pennuto cerca di fregarmelo. scatta la domanda "ma gli piace anche il miele?!" e io "a lui? a lui piace qualsiasi cosa vede mangiare a me!" "no dai non ci credo!" e via che Kieran si ciuccia il miele dal mio cucchiaino. E via che gli vengono proposti diversi assaggini tra le occhiate stupite dei proprietari. l'epicità arriva però la domenica quando, salutando, passo oltre per andare a prendere qualcosa da mangiare.... parte un "AAAAAASPEEEEETTAAAAA!" e mi raggiunge -credo- Mirko "di là non credono che il corvo mangia il miele! vieni che gli facciamo vedere?" e lo stesso la sera verso la chiusura (per cui credo che gli abbiano pure fatto il video mentre si gusta il miele e si pulisce il becco sulla mia maglietta!)

Ovviamente 10 passi per mezz'ora, ma ormai lo sappiamo, con Kieran va così... tanto che pure il caro Bondo mi abbandona dopo un po' per vedersi la fiera a velocità normale :D
ci fermano pure i cameraman ufficiali della manifestazione per una serie di mini-riprese che potrebbero essere utilizzate per il video ufficiale (spero davvero di si) per non parlare poi di uno dei più vecchi fotografi di Morbegno (quello in via Margna).

Kieran assaggia tutto: pezzi di torta, pasticcini, sciatt (che a quanto pare gli piacciono parecchio) formaggi, frutta.... non gli consento solo il cioccolato. ma con il miele è un fenomeno!

ovviamente diventa la star della festa soprattutto quando ci fermiamo alla fontana del cucchiaio, dove si diverte a bere dal getto della palla e a farsi spruzzare con l'acqua

Ma alla fine era così esausto che quando ha visto il trasportino ci s'è fiondato e appena arrivati a casa mi ha guardata con sospetto come per dire "siamo a casa vero? non mi porti più in quella bolgia, vero? devo fidarmi? no perchè se no me ne sto qui eh!" e tornato in voliera stamattina se l'è dormita fino a tardi :D


presto verranno pubblicate le foto relative alla festa :) come sempre tutte le foto restano di proprietà degli autori che ce ne hanno concesso l'utilizzo esclusivo per il nostro Blog. Se volete utilizzarle per qualsiasi scopo chiedete direttamente agli autori :)

lunedì 8 settembre 2014

Mvtina Boica 2014

Si ringrazia per la foto l'amico GianMarco Borgia

ebbene si.... dopo parecchio tempo senza partire verso nuove avventure, questo weekend ci siamo finalmente ricongiunti con gli amici di Evropa Antiqva in quel di Modena. il viaggio questa volta è filato liscio senza incidenti di sorta. arrivo al parco Ferrari in orario più o meno decente, scaricamento, montaggio e giretto a salutare un po' di gente, in borghese
credo sia mancato poco sia a me che a Moroso che sputassimo la birra in faccia a una tipa (secondo me ormai non più molto in quadro a livello di alchool test) che dopo che per poco le cionco una mano perchè alla terza volta che dico "non si avvicini e non provi a toccarlo" fa ancora per allungare la mano, carezza la Melody (che diventa sempre il ripiego per la mancata coccola al pennuto) e fa "eh sai.... non ho molta dimestichezza con gli uccelli". al che Moroso frega a me la birra (visto che mi ci stavo quasi strozzando dal ridere) e ne beve anche lui.... come si allontana scoppiamo a ridere come deficenti, con l'amica assiolomunita in nostra compagnia che ha tenuto la tipa impegnata per evitare che si accorgesse delle nostre facce che scoppia pure lei a ghignare.
comincia a cadere qualche goccia di pioggia: ci fiondiamo al campo e tiriamo su subito un telone... abbiamo collaudato il sistema "celophan antipioggia" creando in pochi istanti un prolungamento della tenda in modo da non dover stare per forza spiaccicati come sardine per evitare che la roba si bagni con l'acqua che filtra dai bordi esterni della tela :)

Coccole Time, foto by Gianmarco Borgia


però il grosso comincia il sabato. A pubblico ancora fuori dalla festa ne approfittiamo per qualche svolazzo in filagna, fortunatamente questa volta (non come qualche giorno fa) senza intorcigliarsi con tutta la corda causando un'incazzatura -ma soprattutto uno spavento fotonico- nel nero pennuto. Kieran risponde bene ma non a lungo.... troppe distrazioni in giro!

Lui non si rilassa mai.... mi fa da guardia del corpo affinchè nessuno mi si avvicini. amico o nemico che sia! :D
si ringrazia tantissimo Roberto Cobianchi per le meravigliose foto. Visitate anche il suo sito: merita davvero!!
approfittiamo del pomeriggio per girellare un po'. Si sprecano i commenti, le foto i tentativi di toccarlo da parte di pubblico e amici rievocatori. con i primi ovviamente, si impone debita distanza per evitare grane. Purtroppo in un paio di occasioni mi tocca anche essere scortese: eccheccazzo gente che si impunta che vuole toccarlo, o anche peggio, che manco CHIEDE il permesso prima ma allunga direttamente le mani! vorrei vedere loro se il primo che passa gli ficca la lingua in bocca cosa dice. magari pure il primo CESSO che passa.
Nel caso degli amici rievocatori la risposta è "a tuo rischio e pericolo". e si chiude lì perchè non rischiano :D


foto by Roberto Cobianchi

ovviamente a chi domanda "che uccello è?" "è un corvo!? non ne ho mai visti di così grossi!"et similia si aggiungono anche i "sapientoni": "guarda che bel corvo REALE!" "guarda un pappagallo nero!" "che falco è?" e questo solo per citarne qualcuno.


Partiamo per la sfilata... tralasciamo lo spavento che mi son presa quando è riuscito a sfilare con uno strattone il guanto (l'avevo sotto il piede mentre mi allacciavo una scarpa) a causa di un vecchio (e tralascio anche le bestemmie e gli epiteti poco carini che gli ho attribuito) che passando con la carrozzella elettrica ha cominciato a strombazzare avendo visto l'animale.... recuperato il pennuto spaventatissimo, messo in cassetta sul furgone ci avviamo al centro città per cominciare la sfilata. Dopo un iniziale momento di adattamento al rumore e a un sacco di gente intorno facciamo la nostra bella sfilata per il centro di Modena... foto a tutto spiano, come sempre!
Al parco Novisad c'è venuta a trovare -toccata e fuga graditissima- la famiglia di amici che due settimane fa si son portati via un pezzetto del mio cuore, Dyre la bernesina.... la piccoletta si ricordava ancora di me!! io felicissima!!! e giù che mi commuovo di nuovo

dopo cena, battaglia, a cui non partecipo perchè non è richiesta arcieria. me ne resto al campo con messer pennuto e Melody di guardia, ma anche lì i visitatori non accennano a diminuire.... anzi, un gruppo di ragazzi che ancora non ho ben capito chi siano nè da dove siano venuti (qualcuno è in abito storico altri no) si accomodano con noi a gozzovigliare. alcool che scorre a fiumi -come sempre- si ride, si gioca e si scherza.... Kieran che si frega coca-e-rhum dal mio bicchiere (a quanto pare lo adora peggio di me... in più di un'occasione ho provato a non permettergli di puciare il becco, ma non c'è stato verso) fino al punto di cominciare a mostrare segni di sonnolenza (così lo rimetto in cassetta che saranno state più o meno le 3 o le 4) e le ragazze che indicono il concorso aperto ai membri maschili di "soppesamento". di cosa ve lo lascio solo immaginare.



foto by Gioal Canestrelli
qualcuno va avanti ancora a chiacchierare, io mi ficco in branda. La mattina il nero pennuto bussa presto alla cassetta. lo faccio uscire. faccio per prendere la lunga e avvicinarmi comincia a fare il bisbetico, tira becconi a non finire, facendo anche con cattiveria (tanto che mi prende un dito e me lo fa sanguinare... taglietto da niente ma in un punto scomodo). Punizione, legato corto al trespolo, niente pappa per un po'. tutte le volte che mi avvicino o che si avvicina qualcuno comincia a far casino. lo bagno con lo spruzzino perchè comincia a far caldo nonostante sia all'ombra... e noto che a bagnarlo con l'acqua fresca comincia a calmarsi.... e mi viene un grosso dubbio: NON SARà MAL DI TESTA DA POSTUMI DA SBORNIA della sera prima? lo lascio all'ombra, lo bagno frequentemente per mezz'oretta e vedo che si calma. Ebbene si, signori: ANCHE AI CORVI VIENE MAL DI TESTA!!!
Dopo la calmata andiamo a fare colazione. anche lì tentativi di saccheggio della MIA brioches!
e poco dopo si va alle prove della battaglia (che noi osserviamo pacifici all'ombra chiacchierando con l'amica del gruppo Greco). Mentre prepariamo il pranzo arrivano dei fotografi per le foto storiche al campo, che chiedono di potergli fare un tot di foto... nessun problema, col mal di testa passato torna più affabile che mai.


Foto by Roberto Grisotti

L'evento è andato molto molto bene, unica nota negativa purtroppo è come sempre la maleducazione della gente -soprattutto del pubblico- che pretende di fare ciò che vuole nonostante le si metta dei paletti per la loro incolumità e per quella degli animali: gente che passa sotto le corde messe per "arginare" un'area, che passano dietro tende e banchi nonostante siano stati affissi cartelli di non farlo, gente che nonostante gli venga detto "per cortesia allontanatevi" ignorano bellamente la cosa (un po' mi spiace, ma anche no, di aver sbraitato dietro a una tizia mentre stavo caricando la macchina e Kieran era legato al trespolo agitato per il viavai di gente "ma porca di quella malora, ho detto di star lontani dal corvo! è stanco e nervoso e se vi avvicinate si stressa di più! come ve lo devo dire?!" e la tipa ha pure avuto la faccia tosta di dire che non l'aveva visto. se... come no.... con la macchina fotografica in mano diretta verso di lui.... ceeeeeeeeeeeerto non l'aveva visto!!! sicuro!!! -.- ) non fosse altro che rischia grane l'animale se becca qualcuno e gli fa male, a volte sarei davvero tentata che provassero a mettergli addosso le mani....



Foto col Nemico :D a cui Kieran ha appena dato una beccata su un dito perchè secondo lui la mano sul mio fianco non ci deve stare :D (la qualità della foto è quel che è... è stata fatta col mio cellulare!)

e dopo tutto ciò vi lascio con una video-chicca per cui dovete ringraziare Alessio Marsalli detto Uxomatos, in cui forse cominciamo a rendere l'idea di cosa vuol dire dividere con un corvo :D







ricordo a tutti che le foto del post sono di proprietà degli autori che ci hanno gentilmente concesso l'utilizzo delle stesse esclusivamente per questo blog. qualora voleste utilizzarle, in toto o in parte, per qualsiasi scopo (pubblicazione, utilizzo in altri blog, siti, pagine etc) potete contattare gli autori direttamente su facebook tramite messaggistica privata, o contattare me in modo che possa girarvi i riferimenti. Man mano che arriverano nuove foto le aggiungeremo!


altre foto in arrivo :)



ringraziamo Francesco Cavicchioli che ha scattato questa foto per Mvtina Boica :)


foto di Francesco Ballestrazzi

Kieran e il Kiwi :) grazie a Francesco Ballestrazzi per la foto :)

"tu che dici Kieran?" "Kraaaaa!" :D grazie a Francesco Ballestrazzi per la foto!


giovedì 4 settembre 2014

ah, l'invidia..... che brutta bestia!!!


cosa c'entra l'invidia con un corvus corax? in realtà nulla, con l'animale in se (anche se posso garantirvi che diventa particolarmente geloso se faccio le coccole a qualcun'altro in sua presenza). non fosse che ho compaesani decisamente teste di *****, invidiosi e decisamente senza un ***** da fare della propria vita per intromettersi nella mia.



ma partiamo dal principio....
è il 3 settembre, come sempre la mattina vado al lavoro dopo aver salutato il nostro caro amato pennuto. Sto pulendo montagne di cacca di cane che squilla il telefono. numero di casa. che diamine sarà mai successo!?


"Guarda, sono appena stati qui i forestali. volevano vedere i documenti del corvo, gli ho detto che eri al lavoro e dato il tuo numero di telefono. hanno detto di sapere dov'è l'azienda. mi hanno chiesto se Kieran ha l'anello o il chip gli ho detto che non lo so. mi hanno chiesto di poter andare a vedere e li ho accompagnati là. Kieran aveva una faccia da incazzato nero che gli ho sconsigliato di mettere le dita nella gabbia". questo quanto mi riferisce mia sorella al telefono.
dopo neanche 20 minuti eccoli al cancello, mentre davo la pappa ai cagnacci.
Fortunatamente ho sempre con me la fotocopia dei documenti del pennuto, altrimenti sarei dovuta tornare a casa a recuperarli (mia sorella non sa dove sono). I forestali (in realtà è la polizia provinciale di Sondrio) mi dicono che "hanno ricevuto segnalazione anonima per detenzione illegale di un corvo". e che "lo sa che è illegale in italia tenere corvi?" al che io "ALT UN ATTIMO. è illegale detenere corvi DI CATTURA. Il mio è legale in quanto proviene da allevamento autorizzato e con tutti i suoi documenti". mi guardano stupiti e mi fanno "si beh vero... vedo che siete ben informati". al che calco la mano "senta... vede dove lavoro.... secondo lei andrei a mettermi nei casini andando a tirar fuori un corvo da un nido? cioè... non sono ancora così masochista da portarmi a casa un animale che risulterebbe poco gestibile e soprattutto con i vicini cagaca**i che mi ritrovo a fare una cosa oltre che immorale anche illegale a tal punto. non crede? e comunque credo di sapere chi sia che ha fatto la segnalazione" e gli dico il nome. loro mi rispondono di no, che non lo è di sicuro perchè non sapevano il numero civico. Ma sicuramente non sono andata molto lontana.


Ora mi chiedo un paio di cosette:
1) perchè quando faccio io segnalazioni di maltrattamento di animali (neanche anonime) o di cani vaganti o altro non muovono il culo, ma per venire a controllare me il culo lo alzano eccome, e pure prima delle 8 del mattino!? sarà che chi ha fatto la segnalazione è in qualche modo immanicato?
2) come può la gente credere che una persona sana di mente metterebbe in giardino (IN PIENA VISTA) una gabbia di 2,40m di altezza (quindi perfettamente visibile) in cui è possibile guardare all'interno, UN ANIMALE LA CUI DETENZIONE è ILLEGALE?! soprattutto anche solo conoscendo un minimo la sottoscritta?


a tutto ciò poi si aggiunge anche un altro fatto increscioso: stamattina (4/9/14) faccio per aprire la macchina con la chiave, e questa non entra completamente in sede... cristoni su cristoni, provo, riprovo e alla fine guardo nella serratura: intravedo qualcosa di strano. prendo un ferretto e faccio leva verso il fondo... salta fuori un pezzettino di metallo che casca per terra. riprovo con la chiave e stavolta entra per intero e riesco ad aprire la macchina. Ora, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca: qualcuno non soddisfatto della "segnalazione anonima" di ieri andata a vuoto, ha forse pensato di farmi pure dispetti alla macchina? beh.... se becco chi è stato (e prima o poi lo becco) due legnate tra il chiaro e lo scuro le becca. parola mia.

lunedì 14 luglio 2014

Celtic Days - Ome (BS)



e siamo tornati giusto stanotte dal Celtic Days. Diluvio universale a parte direi che è andata piuttosto bene. Come sempre Kieran attira capannelli di gente al campo, fortunatamente opportunamente recintato.

La domenica fortunatamente ci ha graziato, anche se la fanga era tremendamente presente ovunque. Devo dire che Kieran, a parte la tremenda gelosia nei miei confronti s'è comportato decisamente bene. Su richiesta del Capitano della Confraternita del Leone, l'abbiamo fatto partecipare alla battaglia, e devo dire che ha fatto la sua porca figura oltre che la sua parte (accettare le offerte dai due druidi durante il rito propiziatorio) efficentemente!

ringraziamo Andrea Lacava per la foto
Insomma... la mascotte dei Cospiratori del Fiordo s'è guadagnato egregiamente la sua pagnotta :D

attenzione: le foto utilizzate sono di proprietà dei rispettivi autori, che ne hanno concesso l'uso esclusivo per questo blog. Per utilizzi da parte di terze persone vige l'obbligo di richiedere il permesso ai rispettivi autori, che trovate tranquillamente su Facebook (oppure chiedete direttamente tramite commento/messaggio e vi passerò io stessa i contatti)


e poi qualcuno dorme in pose strane :D (foto di Andrea Lacava)

pisolino (foto di Andrea Lacava)


a protezione della "mamma" (Foto di Andrea Lacava)

e ci concediamo pure per una foto con l'autore delle altre foto ma non propriamente volentieri!!

mercoledì 9 luglio 2014

Kieran il corvo e la pallina piumata

un'altro dei giochi preferiti di Kieran: la pallina piumata. si diverte a inseguirla, prenderla, lasciarla... quando la prende a parte dargli qualche beccone la molla abbastanza in fretta. Anche se stamattina era più attratto dalle scatole della pappa, nonostante fosse su di peso (1212g prima della pappa) e che avesse appena finito di mangiare da 2 minuti e di nascondere un pezzo di pollo da 30 secondi :D





martedì 8 luglio 2014

Oggi si gioca....

Il corvo è un animale intelligente, che può imparare diversi giochi, trucchi ed esercizi.

Tra i giochi preferiti di Kieran ci sono "estirpa l'erbaccia", "ruba le ciabatte" e il classico "riporta il bastoncino". Qui sotto il video fatto dopo mezz'ora di gioco con lui a riportare il legnetto in perfetto stile retriever.

Ovviamente è anche un animale intelligentissimo, e capisce al volo quando viene preso per i fondelli (e nel video si vede perfettamente, alla fine, quando gli do del "corvo da riporto" )

buona visione :)












mercoledì 2 luglio 2014

Kieran il Corvo e il collaudo della voliera nuova



E oggi abbiamo terminato il grosso dei lavori, mancano ancora alcune finiture, che non ho potuto terminare a causa del maltempo di questi giorni, ma direi che già da domani la Voliera (ossia la casa di Kieran) potrebbe essere abitata dal nero pennuto.

spendiamo due parole sulla voliera (le foto seguiranno alla prima giornata di bel tempo)

La voliera di Kieran è composta da un telaio (completamente smontabile per volere del progettista, ossia mio padre) in ferro, protetto da antiruggine sotto e coperto con colore atossico alimentare, color sabbia (un bianco-giallino). non ho usato una normale vernice in quanto può contenere sostanze tossiche per gli animali e, mentre un falco in genere non graffia o becca la voliera, un corvo lo fa eccome.
La rete è anche lei in ferro elettrosaldato (assolutamente no a quelle in plastica o comunque rivestite di plastica) zincato, così che non faccia ruggine, a maglia quadrata di 3x3cm (filo 3mm). Assolutamente da evitare le reti da pollaio (quelle a esagono, per intenderci) e da evitare quelle a maglia rettangolare in quanto l'animale potrebbe metterci becco e/o testa e non riuscire a toglierlo/a dopo, rischiando di restare soffocato. Altro tipo di rete da evitare è quella usata tipicamente per le recinzioni, a rombo: la rete non è saldata ma solo "incrociata" col rischio oltre che di allargarsi o di sformarsi permettendo magari la fuga dell'animale anche la possibilità che il pennuto si incastri con ali, becco o zampe.
la base della voliera è saldamente conficcata nel terreno per 20cm e la rete è interrata di 10cm sotto il livello del terreno. All'interno, per evitare scavi (cosa che un rapace in genere non fa ma un corvo si!) ho posizionato delle "piode" di quelle utilizzate per la copertura dei tetti, che verranno comunque parzialmente coperte con terra e ghiaia. ho voluto lasciare il prato per due motivi:
1) non fomentare altre guerre con quella bisbetica di mia nonna (che già ha disconosciuto me e mio padre per averla costruita in giardino! XD)
2) a Kieran piace fare giardinaggio... strappare l'erba lo diverte, e noi glielo lasciamo fare :D
I posatoi (ne mancano ancora alcuni) sono di 3 tipi: 2 bastoni con corteccia, due "altalene" in corda di canapa grossa e 1 o 2 posatoi piatti (che verranno inseriti domani) che non sono altro che delle "mensole" coperte però da un tappetino di erba sintetica o di "astroturf". molto probabilmente (se lo trovo) pianterò un ceppo con qualche ramo grosso più o meno in centro alla voliera.
La copertura è solo parziale, in quanto il pennuto deve essere libero, se vuole, di prendere pure la pioggia, o anche il sole diretto. Ho scelto l'ondulina come copertura (verde, che è bello e poi si mimetizzerò con le piante che farò arrampicare sulla voliera), dandogli una leggera pendenza verso l'esterno del giardino. EVITARE assolutamente la lamiera, perchè si surriscalda facilmente e può causare colpi di calore all'animale. L'ondulina permette invece il passaggio dell'aria e della luce. ha l'unico difetto che non è resistentissima... ma se ben fissata non da problemi e dura parecchi anni. c'è chi utilizza anche il legno: per me risultava ostico il fissaggio, e comunque toglie molta luminosità alla voliera.
La porta, anch'essa in ferro e rete, si apre verso l'interno, con doppio catenaccio (interno e esterno): il lucchetto fuori è d'obbligo per questioni di sicurezza, specie con i parenti che mi ritrovo, ma anche perchè i corvi possono imparare ad aprire i catenacci. Il catenaccio interno vi permette di non stare a tener chiusa la porta mentre state lavorando all'interno della voliera. L'ideale sarebbe fare la doppia porta, ma per questioni di spazio ho sorvolato, mettendo però un elastico agganciato all'esterno per far si che la porta resti comunque chiusa.

Al momento la voliera è ancora "aperta" ma nei prossimi giorni arriveranno i teloni ordinati. sono teli che normalmente vengono usati per proteggere verande o locali simili, ad alta tenuta. verranno utilizzati su 3 lati, mentre il quarto (quello della porta) resterà libero in modo che circoli l'aria

Prestissimo sarà pronta anche una cassetta-nido, non tanto per adesso quanto per il periodo invernale per cui Kieran potrà ripararsi al calduccio, soprattutto la notte (per lui ho già preso uno "snuggle" un aggeggio che si ficca in microonde per qualche minuto e regala poi ore e ore di calduccio :D)

altri elementi fondamentali della voliera che compariranno domani: vasca dell'acqua per il bagno e ciotola per l'acqua, oltre che la ciotola con pappatoria varia. stavo pensando a una fontanella, ma dubito che la metterò tanto Kieran quando son via viene con me. punto. dove verranno posizionati? verso la parte posteriore della gabbia, ma assolutamente NON sotto i posatoi, altrimenti la bestia sporcherebbe l'acqua con le sue sparate.

credo di aver scritto tutto.... nel caso aggiungerò :D a prestissimo per le foto!




martedì 24 giugno 2014

Tempora in Aquileia



credo che ormai l'organizzazione di Tempora si domandi che novità porterò l'anno venturo.... un elefante forse? mah, chissà.... però quest'anno a sorpresa credo che il più paparazzato dell'evento sia proprio stato Kieran


un grandissimo ringraziamento anche a Kilian Agath per una serie di stupende foto (di cui per ora riporto solo questa) e per la sua compagnia con il suo "barbagigio" al "celtic zoo camp" :D ( che tanto siamo 3 a 1 che è femmina :P )

La saga degli imprevisti s'è susseguita a tutto spiano a partire da inizio settimana... tra parti complessi, controlli da fare, macchina non pronta.... UN DELIRIO!!! riusciamo a partire più o meno in orario (poco prima di mezzogiorno) dopo aver messo in piedi con ferri, saldature e bulloni un portapacchi per il freelander, due soste a razzo a recuperare cibarie per la nottata a gozzovigliare e via che si parte alla volta del magazzino a verona. Devo dire che siamo arrivati anche prima del furgone! soste fatte velocissime e solo per far bere il pennuto, nessuna da Verona ad Aquileia. Arrivati, montaggio campo in fretta e furia e sistemazione del pennuto (e della canina) in campo, giro di saluti e di "ahhh!" e di "Stupendo" e anche di "maaaaa..... CHE COS'è!?" e poi si va a cena. Kieran agitato un po' dal viaggio e un po' dal fatto che il tempo sta letteralmente volgendo al brutto.... e difatti il ritorno di corsa sotto l'acqua, pelli fradice e anche parte del materiale e delle coperte... ovviamente oltre a me e a Gabry, e alle due belve. sono ormai le 11, piove a dirotto e la stanchezza si fa sentire... così pennuto in scatola (che ringrazia e dorme dopo pochi minuti) pelosa in tenda su coperta asciutta, cambiati e nanna.

il mattino Kieran comincia presto a picchiare sulla cassa.... *tock..... tocktocktock* e poi cominciano i versi come si accorge che l'ho sentito. Al che lo tiro fuori, lo attacco al posatoio e prima rata di pappa... verso le 8 il campo comincia a svegliarsi, si stendono i teli al sole per asciugarli e si va a fare colazione... e anche lì si sprecano gli "ahhhh!" e i "bellooooo!" e anche i "posso fare una foto?" e anche i "posso toccarlo?" (a cui rispondo brevemente "meglio di no, s'è appena svegliato e non è molto amichevole... come me prima di colazionare!"). Finita colazione si va alle prove della battaglia. Pelosa e pennuto al seguito ovviamente, come durante la colazione a farmi rubare tè e brioches! Caldo torrido, noi aspettiamo all'ombra tanto si vede uguale cosa c'è da fare e noi arcieri non tiriamo frecce durante la prova. e nel frattempo rispondo alle millemila domande sul pennuto. bambini che vogliono la foto adulti che vogliono la foto.... tempo di gelato... roba fresca!!! si muore. e come sempre IO il gelato in pace col cavolo che me lo posso mangiare. effettivamente credo ne abbia mangiato di più Kieran di me (ovviamente scelto gusti di frutta). ho scoperto che preferisce il limone al melone. vabbè.

Giro di saluti al campo romano... non ci crederete, ma non ho fatto più di 10 passi nel campo, perchè poi sono stata accerchiata da curiosi.... ovviamente per il pennuto! e dopo aver battezzato il mantello del centurione torniamo al campo.

Kieran e Giuseppe Cascarino. Si ringrazia per la foto Federico Rubini di Collerampo. Secondo me Kieran stava dicendo (perchè borbottava) "oh ma... come mi diverto io con 'sto qua, che non ha manco un capello da tirare!?"
Il pomeriggio passa tranquillo, tra TANTISSIMI curiosi, giochi, spuntini, giretti qua e là. Arrivano anche altri due del gruppo con pennuto annesso, stazionando al "Celtic Zoo Camp" l'area ombrosa dedicata appunto ai nostri animali all'interno del campo (idea venuta l'anno scorso proprio in occasione di Tempora per evitare che gli animali patissero troppo il caldo, nonostante le riserve d'acqua e gli spruzzini)

durante la battaglia Kieran viene inscatolato, come gli altri pennuti, e affidato alla guardia di Melody, a sua volta legata per evitare che venisse a cercarmi... il tutto tenuto d'occhio da chi non partecipa alla battaglia. Inutile dire che era più felice dopo, quando l'ho tirato fuori, che prima nell'essere infilato dentro!

Tiriamo le 4 del mattino... come tutti i sabato sera in campo che si rispettino. Kieran fila a nanna che sono più o meno le 2, cotto e stracotto tanto da addormentarsi in spalla e riaddormentarsi 2 secondi dopo essersi svegliato in procinto di cascare. il mattino però alle 6 comincia a rompere, indi pappa... e di nuovo a trespolo fino alle 9, quando si va a colazione :)

anche qui giornata tranquilla a passare da mano in spalla e da mano a mano di altri per qualche foto... non sto a dilungarmi troppo... come sempre Tempora è un evento stupendo e quest'anno Kieran se l'è proprio goduto ma è arrivato a fine weekend anche lui stanchissimo e cottissimo! metto qui di seguito svariate foto (che verranno ulteriormente aggiornate mentre arrivano in rete dai vari fotografi) con i relativi autori, con i miei più sentiti ringraziamenti per la concessione di tali foto per il nostro blog!


Attenzione! è assolutamente vietato utilizzare le foto qui di seguito senza previa autorizzazione degli autori. Potete contattarli su Facebook utilizzando la barra di ricerca e mandar loro un messaggio privato con la richiesta di eventuale utilizzo delle foto!!!


foto di Alessio Sverzut



foto di Marco Mancini

Luua e Kieran.... ci mancava solo Melody ed era l'esatta riproduzione di un'icona raffigurante il Dio Lugh :D                   foto di +Tempora in Aquileia+
Sempre Kieran e Luua.... questa volta con Kieran in versione "molestatore di capelli"
foto di Dario Cechet

grazie a Marco Elli per la foto :)

giovedì 19 giugno 2014

prima uscita ufficiale di Kieran

premessa, ho voluto aspettare la conferma del sessaggio prima di aprire il blog, perchè nel caso fosse stato femmina Kieran avrei dovuto cambiargli il nome (ahahah). quindi pian piano mi rimetterò al passo con i post :)

Ska con Kieran I detto il Molesto


la prima uscita ufficiale di Kieran è stata in occasione di Epona Feis, a Bondeno di Ferrara. con questa uscita ha fatto ufficialmente il suo esordio come "mascotte" del gruppo lingonico.

ovviamente s'è fatto ben volere da tutti (soprattutto perchè fuori casa fa meno casino che IN casa...) è zompato in mano, in spalla e in testa a tutti quanti e s'è divertito un sacco a fare i dispetti ai capezzoli di Mauro, a rubare le piume agli orecchini di Andrea e a slacciare le scarpe ad Alina :) un po' meno forse a farsi sventolare davanti al becco le pagliuzze da Nezati....


foto di Giancarla Erba

il viaggio -per lui- è stato tranquillo (per me un po' meno a causa della macchina che ha dato qualche problemino). ho fatto un paio di tappe prima di arrivare a Verona in modo da dargli la possibilità di bere (non molto in realtà... probabilmente le temperature polari che tengo in macchina hanno limitato la sete) e poi via diretti fino a Ferrara. Primo viaggio decisamente lungo che fa in macchina, visto che al 99% dalla Germania l'hanno spedito in aereo. Beh tutto sommato è andato abbastanza bene direi. Serata tranquilla, rimesso a dormire in cassetta perchè fuori continuava ad agitarsi, e così è stato fino alla mattina alle 7.

foto di Mauro Scanavini detto Ska
La mattina colazione tutti insieme con i ragazzi all'agriturismo "La Florida". ci portano una bella bottiglia di te freddo. come metto il te nel bicchiere qualcuno viene a ficcarci il becco!! e prima scoperta della giornata: adora il te. gli piace un sacco. ma d'altra parte... cosa ci potevamo aspettare dall'"animale totem" della monarchia inglese!? poi è la fine.... qualcuno gli offre un pezzo di brioches. da allora non posso più fare colazione in pace....

la giornata si allunga al caldo torrido del Ferrarese... così a un certo punto è tempo di una bella birra fredda.... che non potrò mai più bermi in santa pace se ho lui addosso! già... perchè da buona mascotte lingonica a quanto pare adora anche la birra!


la giornata prosegue tranquilla, con qualche visitatore che crede si tratti di una statuina ben fatta per poi saltare per aria quando gira la testa e gli lancia un "Kraaa!"come a dire "statuina a chi?!" e si arriva alla sera.... nel dopocena si piazza pacifico sulla spalla e.... SI ADDORMENTA!!!!


Domenica sera, per lo smontaggio, lo affido un momento al caro Budus, il Rix del Clan dei Corvi... per quanto stia tranquillo, mi cerca... e come mi vede comincia a tirare e chiamare :D

Il Rix dei Corvi con Kieran I detto il Molesto
Rientriamo infine a casa.... il nostro amato pennuto è esausto, tanto che non faccio a tempo a metterlo nella sua gabbia che si mette a dormire. e il mattino dopo lascia dormire me fino alle 8 :D












mercoledì 18 giugno 2014

e ora PRESENTIAMOLO!




il 29 maggio è approdato finalmente in casa Kieran, Corvo Imperiale di 8 settimane, proveniente da un allevamento in Germania, acquistato da un privato che per motivi particolari lo cedeva per mancanza di tempo per gestirlo.

abbiamo notato subito 2 piccoli difetti: un'unghia marrone (tramite veterinario ho poi scoperto che si tratta di un difetto "genetico" per cui l'unghia rimane più debole delle altre) per cui l'unghia rimane debole e ogni tanto "salta", e un dito "storto" non si sa se anche lì dovuto a qualche problema genetico o se sviluppatosi in allevamento con posizioni scorrette o addirittura difetto in fase di gestazione nell'uovo. Ma sono difetti irrilevanti che non pregiudicano la vita sana dell'animale in cattività.

Ovviamente dopo qualche giorno di ambientazione sta tirando fuori il suo vero carattere tanto che in casa ormai lo presentiamo come "sua rompicoglionaggine Kieran Primo Detto il Molesto" perchè quando si annoia diventa particolarmente rompiscatole.

La sua alimentazione è basata principalmente su pulcini (i topolini non li ama in particolar modo) che mangia però solo se particolarmente affamato. predilige invece piccoli pezzi di carne (al momento usiamo pollo e tacchino, ritagli di carne di coniglio e qualche pezzetto di cuore di manzo). Ho provato a dargli anche la quaglia, ma non sembra gradirla più di tanto. Adora la frutta rossa e piccola, come fragole e ribes, lamponi e ciliegie, ma anche mirtilli e pezzi di banana molto matura. una cosa di cui sembra andare veramente matto, e che per ora uso come premio, è il formaggio (in particolar modo i babybel). Sto mantenendo per lui un'alimentazione piuttosto varia, un po' come quella che troverebbe in natura, anche per non creargli noia. Le quantità le stabilisce lui, al momento mangia generalmente 4 volte al giorno, anche se stiamo spingendo a ridurre i pasti a 3. Per ora mangia la mattina tra le 7 e le 8 (in base a quando mi sveglia) appena dopo la pesa, verso le 13 e poi, se non reclama lo spuntino alle 16, mangia direttamente alle 19-20. In base all'appetito si spazzola 120/150g di pulcini e 100g di carne di tacchino al giorno, più un 30-40g di frutta mista, qualche pezzettino di formaggio e yogurt. un'altra cosa importantissima, rispetto alla gestione di un rapace, è che il corvo deve sempre avere acqua a disposizione per bere. il corvo infatti, come tutti i passeriformi, non trae sufficiente liquido da ciò che mangia ma ha bisogno di acqua fresca e pulita da bere, e possibilmente una vasca dove potersi lavare.

Attualmente il suo peso oscilla tra i 1170g e i 1210g, che è giusto nella media per un imperiale (i più grossi possono arrivare a 1500g ma non credo sarà il suo caso).

Adora la roba fresca e dolce.... come l'ho scoperto? mangiandomi una granita (di quelle fatte con la frutta, non coi preparati, e senza zuccheri aggiunti che fa una gelateria qui a Morbegno) ho fatto l'errore di appoggiarlo vicino a me mentre mi sedevo con il bicchiere a portata di becco. beh così abbiamo scoperto che ne va matto. E anche per il gelato, che in sua presenza non posso più sperare di mangiarmi in santa pace visto che me lo ruba dal cucchiaino se arriva a portata e non sta zitto un secondo se è fuori portata.

Dato che la sua molestità aumenta a dismisura quando si annoia (cosa normale quando un animale è particolarmente intelligente) ho fatto in modo di dargli qualcosa su cui sfogarsi un po': i giochini di attivazione mentale (tipo quelli dei cani) che facciamo mentre sono al lavoro in giardino. anche se dopo poco si stufa anche di quelli e preferisce darmi un becco nei lavori di giardinaggio. il suo mestiere preferito è estirpare le erbacce e togliere i rametti secchi. è un lavoro che gli riesce davvero bene, anche se poi cerca di sotterrarli.
Nella gabbia provvisoria ho inserito uno specchio, che però ho dovuto agganciare per bene alla parete perchè l'ha staccato per ben 2 volte e si divertiva a beccare il bordo plastico col becco (sia mai che riesca a mandarne giù qualche pezzo e mi si intossichi o rompa il vetro rischiando di farsi male): ogni tanto lo becca e ogni tanto ci si struscia contro.... va te a capire se si riconosce o se pensa sia un altro corvo.
Sempre nel gabbione ho inserito un bell'ossone di seppia: oltre che mangiarselo ci sfoga le incazzature e la noia visto che cerca imperterrito di togliergli il fil di ferro che lo assicura alla gabbia. e poi il giochino di cuoio: prima l'avevo fissato senza nulla (solo nodo) alla gabbia, ma l'ha sciolto in 2 minuti. così l'ho aggangiato a un moschettone, e fregato il pennuto. ogni tanto gli faccio 2 o 3 nodi, che lui si diverte a sciogliere. gli va male quando sono in giro perchè ho i sandali con il velcro, e con quello si diverte meno.
Senza contare poi che ruba i giocattoli del gatto... ma questa è tutta un'altra storia!!!



cerca sempre il contatto fisico: adora stare appollaiato su una spalla... ci si trova così tanto a suo agio che più di una volta ci si è addormentato sopra :) a volte pure con il becco aperto! ovviamente come per i rapaci sulla nostra pelle non riesce a tenere una presa forte per cui scivolando rischia di piantarci dentro le unghie... perciò meglio utilizzare sempre un guanto in cuoio. E' in previsione uno spallaccio per farlo stare comodamente in spalla.
qualche giorno fa ero in garage a dare il sottosmalto ai ferri della sua voliera e se mi allontanavo per più di 3 metri cercava di scappare dal trespolo per venirmi dietro ^__^




Kieran non ama farsi il bagno, salvo quando si sente sporco (ma se di sporco ha solo il becco, l'infame preferisce pulirselo sulla mia maglietta) o che ci sia davvero molto molto caldo. Ma patendo molto il caldo, specie quello umido, come per i rapaci va tenuto all'ombra ed eventualmente bagnato a pioggia con uno spruzzino (io uso uno di quelli da giardinaggio con la pompa che crea pressione e spruzza in maniera continua).

La socializzazione è importantissima: siamo già stati in centro paese e a contatto con tante persone nuove, ovviamente senza eccedere nel farlo toccare o cosa per evitargli un eccessivo stress. a lui stare in mezzo alla gente piace, e adora stare al centro dell'attenzione. Al lavoro piace a tutti e a lui piacciono tutti con una sola eccezione, che abbia potuto valutare: non sopporta il mio capo! e non dite che è normale perchè non è vero! il mio capo fortunatamente non è uno stronzo :D eppoi concorda con me (e con la mamma del moroso) che il moroso dovrebbe cavarsi la barba

difatti cerca di strappargliela XD


Una cosa che NON credo sia normale ho potuto notarla invece.... come fanno ormai tutti i miei animali, è diventato protettivo, forse un po' geloso, nei miei confronti: se qualcuno cerca di abbracciarmi e non lo tengo lontano protesta e cerca di beccarlo.


corvo pubblicitario

Dimenticavo di dirvi che giusto oggi è arrivato l'esito del test del DNA da piuma: KIERAN è UN BEL MASCHIOTTO!!!